Qualifica PES e PAV

Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base e di completamento per il personale che svolge lavori elettrici.

Con PES, PAV, PEI, si intendono tre diverse categorie: le persone esperte (PES), le persone avvertite (PAV) e le persone idonee (PEI). Questi tre ruoli possono indicano lavoratori riconosciuti come idonei per svolgere lavori su parti in tensione o momentaneamente fuori tensione.

Il corso PES, PAV, PEI certifica la formazione necessaria per svolgere le attività di installazione, riparazione e manutenzione su parti sotto tensione o potenzialmente sotto tensione. Indispensabile per gli elettricisti, è sempre più utile per i tecnici che lavorano in imprese di ogni tipo, ad esempio meccanici o carrozzieri che operano su auto elettriche ecc.

Le tre figure si distinguono in base ai diversi scenari di intervento. Possiamo dire che in assenza di tensione o in prossimità di parti in tensione i lavori elettrici possono essere realizzati da PES e da PAV: le persone avvertite, però, non possono intervenire in assenza del coordinamento di un PES

La formazione in genere ha una durata di 14/16 ore e prevede un aggiornamento quinquennale della durata di 4 ore.

Contattaci per sapere a quale livello di rischio appartiene la tua attività, e per programmare con noi il percorso formativo adatto alle tue esigenze.















    Hai bisogno di assistenza?

    Contattaci via mail a preventivi@ecolabor.it

    Salvatore Marano

    Amministrazione
    Settore Commerciale
    Consulenza

    Tel. 392-2180804
    E-mail: s.marano@ecolabor.it

    Andrea Momberto

    Segreteria corsi
    Bandi
    Comunicazione
    Protezione dati personali

    Tel. 347-7895974
    E-mail: a.momberto@ecolabor.it

    Manuel Marzadri

    Docente Senior

    Tel. 347-6805020
    E-mail: m.marzadri@ecolabor.it