
Ecolabor snc | Borgata Chiot, 4 -12020 – Melle (CN) | P.IVA/CF: 12231850012
© Copyright 2023: Ecolabor.it | web: Housedada
La sicurezza alimentare e l’igiene degli alimenti sono l’insieme di leggi, norme, comportamenti atti a fornire le garanzie di salubrità di un alimento, e che lo stesso non possa essere un pericolo per la salute umana.
Per garantire la sicurezza dei cibi, è stato da tempo introdotto il protocollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point), un metodo di autocontrollo che analizza tutta la catena alimentare individuando i rischi associati ad ogni passaggio del cibo e identificando le possibili soluzioni. L’HACCP è stato introdotto in Italia con il d.l. 97/155 che prevede l’obbligo di applicazione del protocollo per tutti i soggetti operanti a qualsiasi livello della catena alimentare, normativa che si è successivamente evoluta tra il 2002 e il 2004.
Questo significa che le aziende che producono alimenti, che li trasportano e che li vendono, come supermercati, negozi di alimentari, bar e ristoranti, mense e gastronomie, devono attuare un percorso formativo e adottare un sistema di autocontrollo che si basa su norme ben precise, come il monitoraggio costante della temperatura dei frigoriferi (che devono essere dotati di misuratori della temperatura in grado di indicare se è stata interrotta e per quanto tempo la catena del freddo) e le gestione degli alimenti conservati.
Ecolabor può supportare la tua azienda nella redazione del manuale di autocontrollo, nella formazione da impartire agli operatori e per tutti gli adempimenti connessi.
Contattaci per informazioni
o per un preventivo su misura
Contattaci via mail a preventivi@ecolabor.it
Amministrazione
Settore Commerciale
Consulenza
Tel. 392-2180804
E-mail: s.marano@ecolabor.it
Segreteria corsi
Bandi
Comunicazione
Protezione dati personali
Tel. 347-7895974
E-mail: a.momberto@ecolabor.it
Docente Senior
Tel. 347-6805020
E-mail: m.marzadri@ecolabor.it